CENTRO MARONGIU

Il Centro Studi giuridici e sociali "Aldo Marongiu" - le cui funzioni sono formalmente precisate nel Regolamento 03/07/2005 adottato dalla Giunta dell'UCPI su mandato del Congresso di Napoli del maggio 2005 - rappresenta il momento di integrazione sinergica dei saperi e di elaborazione scientifica dell'Unione ed opera in stretta connessione con gli organi dirigenti dell'Unione stessa nell'ottica di favorire la sintesi tra l'attività di studio e l'azione di politica giudiziaria e legislativa dell'UCPI, anche organizzando occasioni di pubblico confronto sulle tematiche proprie degli avvocati penalisti associati.

 

Al fine di meglio organizzare l’attività di tale gruppo di lavoro, rivelatosi di grande rilevanza per l’iniziativa politica dell’Unione, la Giunta ha ritenuto di istituire all’interno del Centro Studi Marongiu un apposito Dipartimento chiamato ad occuparsi del tema, così ritenuti assorbiti i compiti già affidati a tale Commissione. Il responsabile di tale Dipartimento è nominato dal Presidente dell’U.C.P.I., d’intesa con il Responsabile del Centro Studi.




Ultima News

07/03/2023

'ISPEZIONI DELLA TERRIBILITA': Leonardo Sciascia e la Giustizia' - Firenze, 14.03.2023

La presentazione del volume si svolgerà in presenza presso la Sala Ferri - Palazzo Strozzi - in Firenze dalle ore 17.00 alle ore 19.30; si segnala che verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematiche attraverso l'area riservata SFERA alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell'evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it 

vai alla notizia...