Osservatorio Europa
Evidente la necessità del permanere di uno strumento di approfondimento di tutte le questioni di diritto sopranazionale, sia con riferimento alla politica giudiziaria europea che ai rapporti tra la normativa nazionale e quella europea; deve poi proseguire il monitoraggio delle decisioni delle Corti Internazionali e sovranazionali. Ritiene la Giunta che nell’ambito dell’attività di tale Osservatorio debbano essere compresi anche i Rapporti con l’Avvocatura e le Istituzioni internazionali, prevedendosi nell’organizzazione dello stesso Osservatorio una apposita sezione che concretamente dovrà occuparsi dello specifico intervento.
Ultima News
NEWSLETTER
EVENTI
-
25/06/2021
-
10/05/2021
-
22/01/2021
-
16/12/2020
-
09/12/2020
NEWS
-
04/04/2023
-
13/03/2023
-
08/03/2023
-
03/01/2023
-
15/12/2022
DOWNLOAD
-
Del 04.04.2023
-
del 20.10.2022
-
del 20.10.2022
-
Il commento dell'Osservatorio Europa - 27.06.2022
-
La Corte di Giustizia UE conferma la prevalenza dei diritti fondamentali in tema di “data retention”Nota Osservatorio Europa 7.04.2022 Commento a cura di Amedeo Barletta Co-Responsabile Osservatorio Europa