INSEGNANDO SI IMPARA. COME TENERE UNA LEZIONE A SCUOLA, COINVOLGENDO GLI STUDENTI
Sabato 1° febbraio dalle 9,30 alle 16, sala conferenze dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Iscrizioni entro il 30 gennaio e comunque fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Il seminario per i Relatori del Progetto Scuola UCPI si rinnova. L’iniziativa è nata otto anni fa, con l’obiettivo di mettere a punto le strategie più adatte per comunicare agli studenti delle scuole superiori i temi della legalità e della giustizia.
In questi anni, le modalità di recepire le informazioni da parte dei ragazzi sono cambiate. Ecco perché, con cadenza regolare, sono stati organizzati corsi di formazione per i relatori, in modo da permettere loro di coinvolgere le classi con i loro incontri e di appassionarle ai temi presentati.
Nella didattica, la conoscenza degli argomenti è una condizione necessaria ma non sufficiente, in particolare quando si ha a che fare con un uditorio di adolescenti. È necessario, infatti, mettere in pratica una serie di strategie per farli partecipare attivamente agli incontri e fare in modo che vivano in prima persona l’importanza dei principi costituzionali e sovranazionali che regolano il nostro ordinamento.
Gli incontri di formazione per i relatori del Progetto Scuola UCPI prevedono la presenza di esperti di comunicazione, di retorica e di teatro, che suggeriranno tecniche e materiali per rendere accattivante i nostri seminari e fare in modo che i temi giuridici, spesso molto complessi, siano comprensibili e rimangano nella mente e nel cuore dei ragazzi.
Sabato 1° febbraio dalle 9,30 alle 16, nella sede dell’Unione delle Camere Penali Italiane in via del Banco di Santo Spirito 42, affronteremo questi temi con Enrico Roccaforte, attore regista e formatore, e Flavia Trupia, Amministratrice di Per La Retorica e autrice del volume Viva la retorica sempre! (Piemme ed.). A seguire, interverranno Cinzia Gauttieri ed Emma Tosi, che daranno indicazioni sul profilo del relatore e approfondiranno il Progetto Scuola UCPI.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 30 gennaio e comunque fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Visualizza la locandina
Iscriviti subito clicca qui