L'Unione delle Camere Penali Italiane collabora con propri rappresentanti al Corso organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, sul tema: 'Massimario e giustizia penale ai tempi della trasparenza digitale' che si svolgerà a Napoli dal 28 al 30 ottobre p.v.. Interverranno infatti all'interessante appuntamento formativo anche il Presidente, Avv. Francesco Petrelli e il Segretario UCPI, Avv. Rinaldo Romanelli.
Caratteristiche del Corso: Area penale
Organizzazione: Scuola Superiore della Magistratura in collaborazione con la Scuola Nazionale di Formazione Specialistica e con l’Osservatorio nazionale “Corte di Cassazione” dell’Unione Camere Penali Italiane;
durata: quattro sessioni; metodologia: relazioni frontali, dibattito, laboratori;
Numero complessivo dei partecipanti: novanta in presenza e novanta on line;
Composizione della platea:
in presenza: 25 magistrati addetti a funzioni penali di legittimità, 25 magistrati addetti a funzioni penali di merito, 40 avvocati;
on line: 20 magistrati addetti a funzioni penali di legittimità, 20 magistrati addetti a funzioni penali di merito, 50 avvocati.
Eventuali incompatibilità/postergazione: sarà data priorità dei magistrati che non sono stati ammessi alla partecipazione a corsi 2024 nonostante la presentazione di tempestiva domanda.
Sede e data del corso: Napoli, Castel Capuano, Piazza Enrico De Nicola, lunedì 28 ottobre 2024 (apertura lavori ore 15.00) – mercoledì 30 ottobre 2024 (chiusura lavori ore 13.00).
- Scarica qui il Programma del Corso P24067 'Massimario e giustizia penale ai tempi della trasparenza digitale'
- Le domande di partecipazione al Corso (CODICE CORSO P24067) devono essere compilate esclusivamente attraverso il modulo on line.
- TAGS:
- Unione