
V Seminario per la formazione dei relatori del PROGETTO SCUOLA UCPI - Roma 14 gennaio 2023
L'idea del seminario nasce dalla esperienza maturata in questi anni di incontri con gli studenti e dalla quale è emersa la necessità di rendere sempre più qualificata e pertinente la modalità di comunicazione con i giovani.
Siamo avvocati e certo non ci manca l'oratoria ma intrattenere un uditorio di giovani adolescenti è cosa ben diversa dalla discussione di un processo!
Abbiamo infatti verificato sul campo quanto sia diverso l'approccio con una platea del tutto digiuna e lontana dagli argomenti che trattiamo nei nostri incontri e di come certe tecniche, utilizzate nell'esercizio della nostra professione, non abbiano un appeal efficace quanto vorremmo.
Come si fa a distogliere gli occhi del pubblico dallo smartphone? Chi ci ascolta ricorderà quello che stiamo dicendo? Come si preparano slide complete, che non siano però un sadico test oculistico? Come si prende l’applauso? Esiste una strategia per catturare l’interesse di quello che sta là in fondo e sembra allegro come un ostaggio?
Quest'anno ne parleremo con Enrico Roccaforte, attore regista e formatore e Flavia Trupia, Amministratore di Per La Retorica
La giornata si svolgerà in due fasi una teorica ed una pratica per uno sviluppo complessivo di sei ore.
La partecipazione è gratuita; l'evento è accreditato ai fini della formazione continua con n. 6 crediti formativi
L'iscrizione, obbligatoria, è riservata a:
- Referenti Regionali dell'Osservatorio per l'Attuazione protocollo MIUR
- Referenti delle Camere Penali per l'Osservatorio per l'Attuazione protocollo MIUR
- Relatori per il Progetto Scuola UCPI/MIUR
Le iscrizioni potranno essere effettuate entro il 9 gennaio 2023 esclusivamente on line sino all’esaurimento dei 100 posti disponibili.